Le more sono dei deliziosi frutti, succosi e carnosi, con un sapore dolce ma al contempo acido. Allora perché non utilizzare una bella confettura di more e spalmarla su una fetta di pane? O ancora meglio, utilizzare le more per una torta deliziosa, una torta dal guscio fragrante, con una bella pasta frolla, che conquisterà tutti già al primo assaggio.
INGREDIENTI
100 gr Zucchero a velo
250 gr Farina 00
2 Tuorli
125 gr Burro freddo
Mezza Scorza di limone
1 pizzico Sale fino
Per le more
400 gr More
75 gr Zucchero di canna
Mezza Scorza di limone
PROCEDIMENTO
Per prima cosa si preparano le more. In una ciotola versare le more, lo zucchero di canna e la metà della scorza grattugiata di un limone. Mescolare con un cucchiaio e avvolgere la ciotola con della pellicola. Lasciare da parte per almeno 4 ore, o anche per tutta la notte. Dopo aver messo da parte le more, iniziare con la pasta frolla. In un mixer versare la farina setacciata, il burro freddo a tocchetti e un pizzico di sale. Azionare le lame, e far girare fi o ad ottenere un composto sabbioso. Versare il composto ottenuto su un piano di lavoro, aggiungere lo zucchero a velo setacciato e la scorza di mezzo limone grattugiata. A questo punto si va a creare la classica fontana, quindi con un incavo, in cui si andranno ad inserire i tuorli. Iniziare ad amalgamare prima con una forchetta, e continuare ad impastare con le mani. Si andrà a formare un panetto che andrà poi appiattito e avvolto nella pellicola. Riporre il panetto in frigo per almeno 30 minuti.
A questo punto si andranno a riprendere le more, scolarle con un colino e tenere il liquido in una ciotola. Prendere 2/3 della frolla ( la parte rimanente resterà ancora in frigorifero avvolta dalla pellicola) e stenderla con un mattarello per uno spessore di mezzo centimetro. A questo punto si va a riporre la frolla in una tortiera da 18 cm, facendola aderire delicatamente ed eliminando i bordi in eccesso. Bucherellare il fondo della crostata e inserire le more. Ora si andrà a riprendere il resto della pasta frolla, stenderla e creare la copertura per la prostata.Si fa aderire in modo delicato e si va a bucherellare la superficie.
Cuocere per 35 minuti, nel ripiano basso del forno, a 175 gradi il forno statico preriscaldato. Trascorso questo tempo, si andrà a riporre nel piano centrale del forno e si lascerà cuocere per altri 5 minuti. Prima di servire la torta attendere che sia completamente fredda