I pancake alla ricotta risultano essere delle frittelle molto saporite e morbide che possono essere preparate nel giro di pochi minuti. Una versione altrettanto buona proprio come quella dei classici pancake con lo sciroppo d’acero o quelli alla Nutella. Infatti, con l’aggiunta di ricotta, l’intera ricetta ottiene una marcia in più. ma vediamo insieme come si preparano.
INGREDIENTI
Uova (medie, a temperatura ambiente) 2
Ricotta vaccina 100 g
Zucchero 20 g
Latte intero (a temperatura ambiente) 70 g
Lievito in polvere per dolci 6 g
Farina 00 100 g
Sale fino 1 pizzico
Burro 25 g
PER UNGERE LA PADELLA
Burro q.b.
Preparazione
Per preparare i pancake alla ricotta, iniziamo con lo sciogliere il burro a fuoco dolcissimo, lasciamo intiepidire e in una ciotola rompiamo le uova uniamo lo zucchero e sbattiamo per 2 minuti fino a quando il composto sarà leggermente spumoso.
Aggiungiamo la ricotta e mescoliamo un po’ per amalgamarla quindi versiamo il latte e mescoliamo ancora. Setacciamo da parte la farina e il lievito e aggiungiamo un pizzico di sale. Aggiungiamo poco alla volta le polveri nel composto di uova e mescoliamo piano piano per fare assorbire.
Delicatamente incorporiamo il lievito lavorando l’impasto il meno possibile. Ciò che otterremo sarà una consistenza abbastanza densa molto simile alla torta. Passiamo così a prendere la padella che metteremo a scaldare sul fuoco medio. Quando sarà caldo mettiamo due cucchiai di composto e allarghiamola leggermente. Iniziamo a cuocere per 4 minuti per lato. Una volta pronto mettiamo il pancake sul piatto da portata e continuiamo fino a quando l’impasto non sarà terminato.
E’ molto importante evitare di metterli uno sopra l’altro in quanto il rischio che si corre è quello di schiacciarli perdendo così la loro sofficità. I pancake alla ricotta possono essere accompagnati con panna, yogurt o una salsa ai frutti rossi.