Il pan brioche è una delle preparazioni più amate che proviene direttamente dalla Francia. Oggi andremo ad analizzare in che modo prepararlo senza avere necessariamente in caso delle uova.
Quindi, se anche tu hai voglia di preparare questa ricetta, poi iniziare a carpire le informazioni base per personalizzare poi il tutto come preferisci, aggiungendo delle gocce di cioccolata o facendolo con creme o confetture.
INGREDIENTI
Farina Manitoba 20 g
Acqua 30 g
Latte intero 60 g
PER L’IMPASTO (PER UNO STAMPO DA 18 CM)
Farina Manitoba 320 g
Latte intero a temperatura ambiente 120 g
Lievito di birra fresco 10 g
Sale fino 4 g
Zucchero 56 g
Burro 45 g
PER SPENNELLARE
Uova 1
Latte intero 20 g
PER DECORARE
Burro fuso q.b.
Sale di maldon a fiocchi q.b.
PREPARAZIONE
Per preparare il pan brioche senza uova dobbiamo iniziare con il realizzare il water roux. All’interno di un pentolino versiamo acqua, latte e farina e mescoliamo con una frusta fino a quando non si ottiene una pastella liscia.
Trasferiamo il tutto sul fuoco e cuociamo per alcuni minuti facendo attenzione a continuando a mescolare fino a quando il composto non si sarà addensato. Trasferiamo poi il water roux all’interno di una ciotola per farlo raffreddare. Prendiamo poi un’altra ciotola e versiamo il latte che verrà usato per creare l’impasto a cui andiamo ad unire il lievito.
Utilizzando una frusta, mescoliamo fino a quando il lievito non si sarà sciolto nel tutto, versiamo la farina e lo zucchero all’interno di una planetaria, azioniamo la macchina e aggiungiamo il water roux. Continuiamo versando il latte a filo e lavoriamo fino a quando il composto non sarà omogeneo.
A questo punto inseriamo il gancio nella planetaria e lavoriamo il tutto per 7 minuti. Nel momento in cui l’impasto non sarà più appiccicoso, aggiungiamo il burro in due volte, facendo attenzione che l’impasto sia ben rassodato prima di procedere al secondo versamento.
Aggiungiamo poi il sale e lavoriamo fino a quando non otteniamo un composto omogeneo. Trasferiamo il tutto su un piano e lavoriamolo fino ad ottenere una sfera liscia. Mettiamo il composto in una ciotola e copriamolo con pellicola lasciandolo lievitare per circa due ore.
Trascorso questo tempo, l’impasto sarà raddoppiato e dovrà essere trasferito su un piano in cui formare un filone. Questo filone dovrà essere poi diviso in sette pezzi di 75 grammi. Per ogni pezzetto portiamo i lembi di pasta verso l’interno e arrotoliamolo per andare a formare una pallina.
Procediamo con imburrare uno stampo da 18 cm foderando il fondo con la carta da forno. Sistemiamo poco alla volta le palline mettendole abbastanza vicine ma facendo attenzione che non si tocchino. Lasciamo lievitare il tutto per un’ora all’interno di forno spento ma con la luce accesa.
Nel momento in cui le palline saranno raddoppiate, togliamo la pellicola, spegniamo la superficie con il tuorlo sbattute con il latte e qui siamo in forno statico a 175 gradi per 30 minuti.
Il pan brioche senza uova può essere conservato tranquillamente per uno o due giorni sotto una campana di vetro oppure può essere congelato per intero o a pezzi.