Da sempre i dolci con la Nutella risultano essere una vera e propria garanzia. Ed è per questo motivo che oggi abbiamo pensato di proporvi la ricetta del Danubio alla Nutella, una rivisitazione molto più golosa del classico Danubio fatto da palline di pasta di evitate. Un dolce molto cucinato durante le feste di compleanno sia nella versione classica che in quelle più originali. Con questa variante, il Danubio sarà ancora più irresistibile poiché dotato di un ingrediente che in molti amano consumare anche solo con un cucchiaio.
INGREDIENTI PER 20 PALLINE
Farina 00 200 g
Farina Manitoba 200 g
Zucchero di canna 50 g
Uova circa 2 medie 110 g
Burro (morbido) 35 g
Latte intero (a temperatura ambiente) 130 g
Baccello di vaniglia 1
Lievito di birra fresco 10 g
Nutella 200 g
Sale fino 1 pizzico
Per la decorazione
Uova circa 1 medio 55 g
Panna fresca liquida 20 g
Preparazione
Per preparare il Danubio alla Nutella iniziamo con il versare nella ciotola la farina insieme al lievito di birra e al latte a temperatura ambiente. Aggiungiamo poi lo zucchero di canna e azioniamo il robot a velocità medio bassa per iniziare a mescolare tutti gli ingredienti.
Uniamo poi le uova una alla volta aspettando che si assorba la prima per procedere al versare un altro. Alla fine, aggiungiamo un pizzico di sale e i semi di bacca di vaniglia. Arriva adesso in un momento di aggiungere il burro il quale deve essere inserito un pezzetto alla volta. Si tratta di una fase che deve essere fatta senza fretta in quanto l’impasto deve essere lavorato fino a quando non sarà del tutto incordato, ossia quando sarà aggrappato l’aggancio.
Versiamo poi il composto su un piano da lavoro e lavoriamolo per un po’ di tempo a mano. Formiamo così una palla e sistemiamo l’impasto in una ciotola coperta con pellicola. Lasciamo che il tutto deve per circa due ore a temperatura ambiente o fino a quando l’impasto non raddoppierà di volume.
Dopo aver trascorso il tempo di riposo, suddividiamo l’impasto in 20 pezzi da 35 grammi, appiattiamoli con il mattarello e, con l’aiuto di una sac à poche, farciamoli con della Nutella.
Proseguiamo con questo modo facendo tutte le palline e trasferiamole voi in uno stampo svasato con una base di 22 cm. Copriamo il tutto con pellicola e lasciamo lievitare ancora per altri 60 minuti.
Dopo un’ora, spennelliamo la superficie utilizzando uova e pane sbattute insieme e usiamo in forno statico a 180° per 30 minuti. Prima di servirlo, lasciamo intiepidire.