Volete un dolce gustoso con cui chiudere il pranzo o la cena in bellezza? Perché non preparsre una crostata estiva, semplice ma d’effetto? Una pasta frolla fragrante che avvolge delicati frutti succosi e profumati. Un piccolo peccato di gola con una crostata dolce e freschissima.
INGREDIENTI
PER LA FROLLA
150 gr Burro
300 gr Farina 00
130 gr Zucchero a velo
3 Tuorli
1 pizzico di Sale
PER IL RIPIENO
500 gr Pesche
250 gr Fragole
200 gr Lamponi
120 gr Zucchero
3p gr Savoiardi
PER SPENNELLARE
1 Uova
PROCEDIMENTO
Innanzitutto inizia con la preparazione della pasta frolla. Mettere farina, zucchero a velo e burro tagliato a pezzettini fresco di frigorifero in un mixer. Frullare fino ad ottenere un composto dalla consistenza sabbiosa. A questo punto aggiungere i tuorli e continuare a mixare. Una volta ottenuto delle briciole ancor più grosse, trasferire su una spianatoia e lavorare a mano. Impastare fino all’ottenimento di un impasto omogeneo e compatto. Formare un panetto, avvolgerlo in pellicola e riporre in frigo a riposo per almeno 30 minuti.
Intanto lavare e sbucciare le pesche, tagliare a fette e poi a cubetti. Versare in una padella insieme alle fragole e unire lo zucchero e lamponi. Far cuocere a fuoco dolce fino a che la frutta non risulti morbida. Trasferire in una pirofila e attendere che si raffreddi. Intanto riprendere il panetto e stendere con l’aiuto di un mattarello arrivando ad uno spessore di circa 1cm. Foderare con carta forno una tortiera di 24 cm, e porre al suo interno la base della crostata. Ritagliare con un coltellino la pasta in eccesso e tenere da parte.
Bucherellare con una forchetta, sbriciolare i savoiardi e coprire il tutto con la frutta spalmando in modo uniforme ricoprendo tutta la superficie. Con la pasta avanzata ricavare delle strisce e disporle in modo incrociato sulla crostata. Sbattere un uovo e spennellare. Cuocere la crostata in forno statico preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Servire la crostata di frutta estiva una volta fredda.