I cannoli di pandoro sono un dolce goloso ma anche estremamente originale della tradizione natalizia. È anche semplice da realizzare e ci si può sbizzarrire scegliendo le farciture che piacciono di più agli ospiti o a noi stessi. Ecco tutto quello che c’è da sapere sugli ingredienti e sulla preparazione.
Cannoli di pandoro: gli ingredienti
Per realizzare i cannoli di pandoro sono necessari soltanto pochi semplici ingredienti. Servono:
- 3 fette di pandoro (per realizzare 6 cannoli, la quantità si può aumentare in base alle esigenze)
- 250 g di mascarpone
- 80 g di torrone friabile
- zucchero a velo
Per la preparazione sarà sufficiente usare un matterello, la sac a poche ed essere anche in possesso dei cannelli.
La preparazione dei cannoli di pandoro
Per prima cosa bisogna tagliare le tre fette di pandoro, di uno spessore di circa 2 centimetri, e poi tagliarle nuovamente in due parti. A questo punto possono essere stese con il matterello per diventare più sottili. Dopo, bisogna arrotolare la mezza foto di pandoro sul cannello per procedere alla realizzazione dei cannoli. Attenzione a fare un modo che le estremità si attacchino tra loro. Poi si può procedere a metterle in forno preriscaldato ventilato a 180° per 5 minuti.
La farcitura
Per la preparazione della farcitura, mescolare il mascarpone e lo zucchero a velo, poi tagliare il torrone a pezzettini, quasi tritato, ed aggiungerlo alla crema. Qui servirà la sac a poche, per farcire poi i cannoli precedentemente tolti dal forno e fatti raffreddare. Alla fine poi si potrà aggiungere lo zucchero a velo. Un aspetto molto interessante da considerare è che la farcitura può variare in base ai propri gusti. È anche possibile realizzare diversi cannoli di pandoro con gusti differenti per accontentare le esigenze degli ospiti. In questo modo, sulla tavola ci sarà un dolce di Natale unico, gustoso ed originale!