martedì, Maggio 13, 2025
Inviaci la tua notizia
No Result
View All Result
WindCake
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina
No Result
View All Result
WindCake
No Result
View All Result
Home Semifreddi

Tartufo gelato, ingredienti e preparazione

Da Redazione Windcake.it
9 Maggio 2024
In Semifreddi
0
Tartufo gelato, ingredienti e preparazione
1
Condivisioni
3
Visualizzazioni
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Molti sono coloro che spesso hanno assaggiato il tartufo gelato, una delizia della pasticceria realizzato soltanto spesso congelato artigianale. Ma come prepararlo in caso? Vi è la possibilità di farlo proprio come quello che si acquista nelle gelaterie? La risposta è sì. Ecco la ricetta da seguire per visualizzare un dolce degno di nota.

INGREDIENTI

271 Calorie per porzione
INGREDIENTI PER IL GELATO AL CIOCCOLATO
Latte intero 300 g
Cioccolato fondente 200 g
Zucchero 50 g
Panna fresca liquida 100 g
PER IL GELATO ALLA NOCCIOLA
Latte intero 300 g
Panna fresca liquida 100 g
Zucchero 100 g
Pasta di nocciole 70 g
PER IL CUORE DI GANACHE
Panna fresca liquida 100 g
Glucosio 10 g
Cioccolato fondente 100 g
PER DECORARE
Cacao amaro in polvere 100 g

PREPARAZIONE

Per preparare il tartufo gelato iniziamo con creare il gelato al cioccolato. Tagliamo il cioccolato finemente e mettiamolo da parte. Versiamo poi la panna in un pentolino e posizionano sul fuoco fino a quando non sfiora il bollore. Togliamolo dal fuoco e uniamo poi il cioccolato e lo zucchero.

Mescoliamo fino ad amalgamare la percezione tutti gli ingredienti aggiungiamo il latte. Lasciamo che il tutto si raffreddi a temperatura ambiente e versiamo il composto nella gelatiera per 30 minuti. Poi trasferiamo il gelato in una pirofila bassa e mettiamoli in freezer per due ore.

Intanto continuiamo con la preparazione del gelato alla nocciola. In un pentolino versiamo il latte, la panna lo zucchero e la parte di nocciola e mescoliamo il tutto fino ad amalgamare alla perfezione gli ingredienti e versiamo il composto nella gelatiera. Qui lasciamolo per 30 minuti e poi trasferiamolo in una pirofila e riponiamoli in freezer per due ore.

Continuiamo a preparare la ganache al cioccolato fondente, il cuore del tartufo gelato. Tritiamo il cioccolato fondente e grossolanamente versiamo la panna in un tegame e portiamola a bollore. Spegniamo e uniamo il cioccolato nella panna e mescoliamo tutto fino a che non otteniamo un composto uniforme.

Spostiamo la ganache in una pirofila e lasciamola raffreddare e in seguito trasferiamo in una sac à poche e riponiamola in frigo. Prendiamo lo stampo in silicone e riempiamo mezzo sfere con una pallina di gelato al cioccolato fonde livelliamo con l’aiuto di una spazzola e riponiamo in freezer per un’ora. Prendiamo poi uno un altro strambo e riempiamo le mezze sfere con il gelato alla nocciola.

Dopo che tutto è stato in freezer per circa un’ora con uno scavino facciamo delle cavità e riempiamo le con la ganache al cioccolato. Dividiamo di nuovo il tutto e riponiamo in freezer per un’ora.

Prendiamo gli stampi e posizioniamoli uno sopra l’altro così che le mezze sfere di gelato con bacino. Lasciamo che questi si uniscono facendo una piccola pressione con le mani e rimettiamo tutto in freezer per un’ora. Estraiamo poi lo stampo dal freezer solo quando il tartufo gelato dovrà essere servito.

Post Precedente

Gelato alla nocciola, ingredienti e preparazione

Post Successivo

Gelato al pistacchio senza gelatiera, ingredienti e preparazione

Redazione Windcake.it

Redazione Windcake.it

Windcake.it è un portale di ricette dove trovi ogni giorno tante ricette e curiosità.

Post Successivo
Gelato al pistacchio senza gelatiera, ingredienti e preparazione

Gelato al pistacchio senza gelatiera, ingredienti e preparazione

Cerca Una Ricetta

No Result
View All Result

Pubblicità

Ultime Ricette

5 ricette dolci estivi – preparazione e ingredienti

Dolci di Pasqua: Ricette e Preparazione

Ciambella di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Biscotti di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Crostata di Pasqua: Preparazione e ingredienti

Semifreddi Pasquali: Ricette facili e deliziose

Pubblicità

Direttore responsabile: Marina Nardone

Sede legale: Corso Umberto Maddalena 24 – cap 83030 – Venticano (AV)

Portale di ricette ai sensi del D.L. 7/5/2001 n. 62

Network

Informazioni

  • Chi Siamo
  • Termini & Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

Contatti

Per parlare con la redazione: redazione@mgeditoriale.it

Per la tua pubblicità: info@mgeditoriale.it

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Ciambelle
  • Dolci
  • Crostate
  • Biscotti
  • Semifreddi
  • Consigli In Cucina

© 2025 M.G.Editoriale Di Nardone Marina | P.IVA 02734110642 | C.F. NRDMRN92A47A783Y | ROC 33015 | Iscritta alla Camera di Commercio di Avellino