La crostata è uno dei dolci tipici italiani, caratteristico della colazione o della domenica. In maniera molto semplice, è possibile realizzarne anche una di Natale, da servire per la colazione dei giorni di festa soprattutto per i più piccoli o da mettere a tavola come dolce. Ecco cosa c’è da sapere e come si prepara.
Crostata di Natale: gli ingredienti
Per preparare la crostata di Natale sono necessari dei semplici ingredienti:
- 300 g di farina
- 180 g di burro
- 90 g di zucchero
- 1 uovo
- 200 g di Nutella (o marmellata in base al proprio gusto)
- 1 cucchiaio di granella di nocciole
La preparazione della crostata di Natale
Per prima cosa, bisogna mettere in una ciotola il burro ammorbidito e mescolarlo con lo zucchero. Dopo aver creato una crema, aggiungere il tuorlo dell’uovo. A poco a poco poi bisognerà aggiungere anche la farina fino a creare una palla di impasto omogeneo. Dopo, si potrà mettere in frigo per 20 minuti ed iniziare a stendere l’impasto. Dalla pasta frolla poi si possono ritagliare, anche attraverso l’ausilio delle formine, tre alberelli o altre immagini natalizie.
I biscotti possono rimanere in forno preriscaldato a 180 gradi per 10 minuti, mentre il resto della pasta frolla dovrà essere assottigliato e messo poi nelle apposite teglie per crostate. Quando la crostata sarà pronta potrà essere riempita con la Nutella e successivamente possono essere applicati i biscotti con le forme natalizie.
Altre idee per la crostata di Natale
La crostata si può realizzare con la crema pasticcera o alternativamente con la marmellata. I frutti rossi potrebbero per esempio dare un colore più natalizio al dolce. La granella di nocciole può essere o meno applicata in base ai propri gusti oppure si può mescolare con la Nutella. I biscotti con le forme natalizie, inoltre, si possono adagiare sulla crostata oppure anche essere inserite per rimanere in piedi, così da apparire più evidenti.