In pasticceria si usa molto spesso la crema al mascarpone, la quale viene principalmente utilizzata come base del tiramisù. Nel periodo natalizio la crema al mascarpone viene utilizzata come farcitura del panettone o del classico pandoro. Una consistenza vellutata, un gusto decisamente delicato, può essere tranquillamente utilizzato come un dessert al cucchiaio. Insomma si tratta di una crema versatile, che può essere impiegata ricette poi vediamo insieme come preparare una deliziosa e perfetta crema al mascarpone.
INGREDIENTI
500 grammi di Mascarpone
125 grammi di zucchero
4 uova a temperatura ambiente
50 grammi di acqua
Cacao amaro per spolverizzare
PROCEDIMENTO
Per la preparazione della crema al mascarpone, come prima cosa, è necessario versare in un pentolino lo zucchero semolato e l’acqua. Mescolare e portare il composto ad una temperatura di 121 gradi. Ovviamente, nel caso in cui non fosse muniti di un termometro da cucina, potete verificare se lo sciroppo è pronto diversamente. Difatti lo sciroppo sarà pronto nel momento in cui si saranno formate le bollicine sulla superficie. Nel frattempo montare i tuorli con le fruste e aggiungere al composto una volta che avrà raggiunto la temperatura stabilita. Si andrà a montare il tutto fino a che non avrà raggiunto il raffreddamento. In questo modo si crea la paté à bombe.
A questo punto , dopo aver messo il mascarpone in una ciotola, mediante l’utilizzo di una spatola lo si ammorbidisce. Questo andrà aggiunto poco per volta al composto preparato in precedenza, mescolando di volta in volta in modo da incorporare il tutto. Una volta che avrete ottenuto un composto omogeneo ed uniforme, la crema al mascarpone risulterà pronta. Ora non resta che gustarla come meglio si preferisce. Si può creare un tiramisù, gustarla al cucchiaio oppure d’accompagnamento con un pandoro.