Che primavera sarebbe senza le rose? Proprio in loro onore oggi vogliamo lasciarvi una ricetta dedicata a questo fiore così profumato, la torta di rose. Vediamo come prepararla.
INGREDIENTI
– 300 gr farina Manitoba
– 200 gr farina 00
– 250 ml latte
– 50 gr zucchero
– 50 gr burro
– 1uovo
– scorza di limone
– 10 gr lievito di birra fresco
Per la farcitura:
– 100 gr burro
– zucchero
Per finire:
– burro
– zucchero a velo
PROCEDIMENTO
Far sciogliere il burro, e lasciare raffreddare. Scaldare leggermente il latte. In una ciotola mettere le farine, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero e mischiare. A poco a poco unire il burro (sciolto e raffreddato), il latte a temperatura ambiente e l’uovo. Iniziare ad impastare fino a che l’impasto ottenuto non risulti omogeneo, liscio ed elastico.
Coprire l’impasto e lasciare a lievitare per almeno 2 ore, fino al raddoppiamento di volume. Prendere poi l’impasto e creare un rettangolo di mezzo centimetro di spessore.
Utilizzare, per la farcitura, burro morbido. Va tirato fuori dal frigo almeno due ore prima.
Spennellare tutto il rettangolo di impasto con il burro e cospargere la superficie con abbondante zucchero semolato. Tagliare il rettangolo in 11 strisce. Arrotolare ogni striscia su se stessa, e posizionare in una teglia da 24 cm precedentemente imburrata. Coprire e lasciar lievitare un ora. Al termine del tempo di lievitazione, spennellare con burro morbido. Cuocere la torta delle rose per 35 minuti circa in forno statico a 180 gradi.
Trascorso il tempo, sfornare la torta delle rose e lasciare che si raffreddi. Una volta raffreddata si spolverizza abbondante zucchero a velo.