Iniziamo a pensare al Carnevale e a preparare dei dolci che ci accompagneranno in questi giorni. Ecco in che modo preparare i ravioli dolci di carnevale
INGREDIENTI
Per l’impasto:
300 gr di farina ’00
40 gr di zucchero
2 uova medie
70 – 80 gr di latte
30 gr di burro fuso (oppure olio di semi a scelta)
buccia grattugiata di 1 limone grande non trattato
1 pizzico di sale
1 lt di olio di semi di arachidi (solo in caso di frittura)
zucchero a velo vanigliato per completare
Per il ripieno:
200 gr di ricotta ben sgocciolata
3 – 4 cucchiai di zucchero semolato
buccia grattugiata di 1 limone
3 cucchiai di gocce di cioccolato (scaglie o pezzi )
PROCEDIMENTO
Per prima cosa si va a preparare l’impasto base, mettendo in una ciotola farina, zucchero e un pizzico di sale. Al centro si va a fare una fontana, si aggiungono poi uova, burro fuso, scorza di limone grattugiata e il latte a filo. Mescolare con una forchetta. L’impasto deve risultare non appiccicoso e morbido. Se vi è necessità aggiungere altra farina. Impastare poi a mano fino ad ottenere una palla.
Far riposare in pellicola per 10 minuti. Stendere poi su un piano di lavoro infarinato con un mattarello, in 2 o 3 cm di spessore. Andate a intagliare con un coppa pasta di 10 cm. Aggiungere poi il ripieno preparato precedentemente con ricotta, zucchero e buccia grattugiata di limone e infine aggiunta di gocce. Adagiare un cucchiaino di impasto, lasciando in margine di bordo. Richiudere i ravioli dolci con i lembi di una forchetta. Fate questa operazione a tutti i ravioli. Cuocere su una teglia con carta da forno per 12/14 minuti a 180 gradi. Insomma fino a doratura. Ecco pronti i vostri ravioli!!